REGNO D'ITALIA ANNULLAMENTI catalogo
euro
partenza
euro
1179

1862, AIDONE (p.11) su 40 c. rosso carminio (3). (G. Oliva).

—50
1180
*

1863, ALIA (p.9) su 15 c. lito I tipo (12) lettera per Palermo il 16/7/63.

1.100150
1181
*

1862, AMELIA (p.6) griglia su 20 c. indaco (2) bordo di foglio, lettera per Biella il 4/12/62. Ottima qualitΰ. (L. Raybaudi).

450100
1182
*

1864, BARBANIELLO, doppia cerchio (p. 6) su 15 c. (L18) su bustina per Mariano, 10/10/64.

—30
1183
*

1862, BOLOGNA-MILANO (2) doppio cerchio + Modena corsivo (+25%) su 20 c. indaco (2) lettera per Cornegliano il 26/8/62.

5.000500
1184
*

1865, CAPRI cerchio (p.11) su Regno 20 su 15 c. (25) 2 coppie su bustina per Parigi, 1/12/65. Due dentelli corti in un esemplare, insieme di pregio. (B. S. Oliva).

2.500+ 450
1185
*

1863, CASALBORDINO (p. 10) su 15 c. II tipo (13) ben marginato su lettera non fresca per Pescara, 25/11/63. (Bottacchi).

1.650175
1186
*

1878, CASTELLANETA, numerale a sbarre + doppio cerchio su 20 c. (28) su piego per Noicattaro, 7/10/78.

—30
1187
y

1862, CASUMARO/FERRARA (p. 6) su 20 c. (2k) + Sardegna 5 c. verde bronzo (13Dd), 1/10/62.

—180
1188
*

1862, CODOGNO (p.4) su 20 c. indaco (2) lettera per Sovere, 27/11/62.

—50
1189
*

1862, COLLIO (p. 9) su Sardegna 20 c. (15Db) su letterina per Grosio, 27/4/62.

1.600400
1190
*

1863, DIANO MARINA (p.5) su 40 c. rosso carminio (3) lettera per Aix, 13/1/63.

635125
1191
y

1863, FIRENZE bollo circolare con contorno di punti su 15 c.(11) su frammento. Raritΰ, non conosciuto. (Cert. E. Diena - Cert. Sorani).

—1.000
1192
*

1862, IGLESIAIS (p.11) su 20 c. (2) su bustina per Cagliari, 19/12/62.

2.700500
1193
*

1880-81, ISOLA D'ELBA, 3 pieghi con numerali a sbarre e cerchio grande di: Portolongone, Rio Marina, Rio nell'Elba.

—50
1194
*

1865, LESMO doppio cerchio (p. 8) su 5 c. + 15 c. (L16 + L18), lettera per Milano, 20/1/65.

1.080200
1195
*

1863, MAIDA (p. 9) su 15 c. II tipo (13) su lettera per Catanzaro, 19/11/63. (Bottacchi).

1.100125
1196
*

1863, MARCHE, 3 lettere affrancate con 15 c. lito: S. Benedetto, Grottammare, Loreto.

—150
1197
*

-, MARCHE, 13 interi postali da 10 c. V.E.II (1) con 12 annulli differenti, doppio cerchio, anche non comuni.

—100
1198
*

-, MARCHE, annulli tondo riquadrati, 21 pezzi con annulli anche rari: Montecavallo, Polverigi, Cartoceto, Tomba di Pesaro, Montesicuro, Morro (in arrivo), Sammarcello, Monte Rinaldo, Polverina, Pieve Torina, Visso, Muccia, Apecchio, Fiordimonte, Marotta, Sforzacosta (in arrivo), Acquasanta, Castel S. Angelo, Serravalle di Chienti, Gabicce.

—110
1199
*

1862, MATERA (azzurro p.9) su Sardegna 10 c. arancio ocra (14De) su lettera per Casamassima il 28/11/62. (Cert. E. Diena).

1.235250
1200

1863, MESOLA/FERRARA (p. 6) su Sardegna 10 c. (14E) striscia orizzontale di 4. Piega diagonale, da esaminare.

—100
1201
*

1861, MILANO, sardo-italiano, cerchio semplice di tipo non catalogato (senza anno ma con fregio a farfalla, intermedio tra il 19° ed il 20° tipo del Sassone), annullatore di Sardegna 20 c. (15Ca) su bustina per Vicenza, 11/7. Interessante e di bella qualitΰ. (B. S. Oliva).

—125
1202
*

-, MILLESIMO doppio cerchio (p.8) su 15 c. azzurro (11) su lettera per Cuneo, 22/2/63.

1.175250
1203
*

1861, MOMBELLO (p.12) su Sardegna 20 c.(15Ce) su lettera per Angera il 30/1/61. Francobollo difettoso, annullo nitido.

5.500300
1204
*

1875, MONREALE (p.10) su 10 c. ocra (T17) in coppia orizzontale su lettera per Partinico, 30/12/75.

—200
1205
*

1902, MORBEGNO lineare + annullo piccolo cerchio su cartolina illustrata.

—30
1206
*

1876, PERTENGO (p.9) su 2 c. rosso bruno (15) su lettera per Bagheria, 2/8/76. (Raybaudi).

—200
1207
*

1863, PISCINA (p.9) doppio cerchio azzurro su 15 c. II tipo (13) su lettera per Torino il 29/9/63.

1.100150
1208
*

1869, PISTICCI numerale a punti "1743" annullatore di Segnatasse 10 c. ocra (1a) su lettera locale non affrancata. Di pregio. (A. Diena - L. Gazzi).

—350
1209

1860, POMPONESCO annullo grafico parziale con data su Sardegna 20 c. azzurro scurissimo (15C).

—250
1210
*

1862, PONTE S. PIETRO (p.5) su 20 c. indaco (2) lettera per Sovere, 20/8/62.

35060
1211
*

1940, PRAZZO, lineare e semimuto d'emergenza su 50 c. Imperiale (251) su busta per Canosio, 2/2/40.

—30
1212
*

1863, SESTRI PONENTE (p.5) su 15 c. I tipo (12) su lettera per Chiavari, 23/4/63.

22030
1213
*

1862, SIRONE (p. 9) su Sardegna 20 c. (15Da) su lettera per Creverina, 20/3/62. (Sorani).

1.600400
1214
*

1864, SOSPIRO (p. 9) su 15 c. celeste chiaro (L18) su lettera per Isola Dovarese, 28/9/64. Foto a pag. 78.

1.500300
1215
*

1864, TORINO cerchio sperimentale e rombi (p.7) su 15 c. (L18) su busta per Macerata, 23/4/64. (Fiecchi).

450100
1216
*

1864, TORRE DE' MALAMBERTI, (p.5) doppio cerchio su 15 c. (L18) su bustina per Bologna, 1/5/64.

—40
1217
*

1863, TORRICELLA (p. 9) su Sardegna 5 c. + 10 c. (13E+14E) su lettera per Campobasso, 19/6/63. Il 10 c. appena a filo in alto. (Bottacchi).

1.300125
1218
*

1863, VIETRI SUL MARE (p. 7) su 15 c. I tipo (12) su lettera per Siculiana, 19/6/63. (Colla).

53575
1219
*

1864, VILLA D'ALME' (p.6) su 15 c. (L18) su lettera per Ardesio, 15/7/64.

—50
1220
*

1864, lotto di 5 lettere affrancate con 15 c. (L18): Figline (ducale), Bisceglie (borbonico), Pergola, Spoleto, Casalmaggiore.

—80
1221
*

-, 5 interi di Umberto con annulli esagonali a sbarre: Sassari, Livorno, Pesaro, Vicenza, Verona in arrivo.

—40

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 72 Aste Filateliche